“Qualità della vita è, da un lato, pensare alle persone nella loro globalità ponendo attenzione alla loro dimensione sociale, a quella di sviluppo e mantenimento delle competenze personali e al benessere emotivo, fisico e materiale, dall’altro il fatto che vi è sempre una percezione che diviene emozione e motivazione”
GLI OBIETTIVI
Il Servizio Socio-Riabilitativo nasce e si sviluppa per dare
risposta ai bisogni di sostegno delle persone con disabilità e delle
rispettive famiglie.
Tali scopi vengono perseguiti in modo da:
- Garantire il diritto delle persone con disabilità ad una qualità della vita più alta possibile
- Garantire il diritto alla salvaguardia della dignità della persona
- Promuovere la possibilità di crescita e di sviluppo della persona
- Promuovere degli accessi temporanei per le persone con disabilità che permettano alle famiglie di ritrovare spazi personali
- Coinvolgere la comunità per generare prassi di contatto ed inclusione sociale
- Potenziare le competenze dell’equipe attraverso percorsi formativi mirati in modo da migliorare la qualità degli interventi e dei vissuti di tutte le persone che condividono spazi e tempi di vita
- Coinvolgere le associazioni dislocate sul territorio in opportunità condivise di ricerca, di conoscenza e di crescita
- Promuovere un modello culturale di interventi sulla disabilità che pensi alla globalità della persona, anche attraverso sistemi di verifica basati sulle evidenze.